Gli Oli Essenziali sono sostanze aromatiche naturali, altamente volatili, estratte da piante tramite diversi metodi come la distillazione in corrente di vapore o la spremitura a freddo. Si ottengono da varie parti della pianta, tra cui fiori, foglie, cortecce, radici e frutti. Ma vi siete mai chiesti perché si chiamano “essenziali” e qual è il vero scopo degli oli essenziali in natura?
Perché le piante producono oli essenziali?
Le piante, essendo esseri viventi “statici”, non potendo spostarsi, hanno sviluppato strategie sorprendenti per sopravvivere. Una di queste è proprio la produzione di oli essenziali. Questi composti volatili svolgono molteplici funzioni:
- Difesa naturale contro parassiti, batteri, muffe e funghi;
- Attrazione degli impollinatori, come api e farfalle, che riescono a percepire questi aromi anche a chilometri di distanza;
- Comunicazione con l’ambiente esterno e con altre piante.
In sostanza, gli oli essenziali rappresentano una sorta di sistema immunitario della pianta, ed è proprio da queste funzioni naturali che derivano molte delle proprietà benefiche per l’uomo.
Proprietà degli oli essenziali e caratteristiche chimiche
Nonostante il nome, gli oli essenziali non sono oli grassi: hanno una struttura chimica molto leggera e un peso molecolare basso, che consente loro di penetrare facilmente attraverso la pelle. Inoltre, sono estremamente volatili, motivo per cui è fondamentale conservarli in boccette ben chiuse per evitare la completa evaporazione.
Proprio come gli oli vegetali, anche gli oli essenziali non si mescolano con l’acqua, rimanendo in sospensione. È per questa caratteristica fisica che il termine “olio” è stato adottato anche per queste sostanze, sebbene siano chimicamente differenti.
Oli essenziali: un concentrato di natura
Una delle particolarità più affascinanti degli oli essenziali è la loro estrema concentrazione. Per esempio, una sola goccia di olio essenziale di menta può derivare da ben 28 tazze di foglie fresche. Ecco perché gli oli essenziali sono così potenti e vanno utilizzati con attenzione, seguendo dosaggi precisi.
Grazie a questa concentrazione, gli oli essenziali sono da sempre utilizzati in aromaterapia, in cosmetica naturale, e nella fitoterapia, per trattare e prevenire diverse condizioni fisiche e mentali.
Scopri il potere degli oli essenziali
Il mondo degli oli essenziali naturali è affascinante, profumato e ricco di benefici. Che tu sia un appassionato di rimedi naturali, un amante dell’aromaterapia o semplicemente curioso, lasciati incantare dal potere delle piante… proprio come è successo a noi!
Puoi trovare L’olio essenziale 5 ml di lavanda, menta, rosmarino, timo bianco, timo rosso, alloro, L’olio essenziale di Lavandino 10 ml, L’olio essenziale di Lavandino 30 ml
Seguici Sulle nostre pagine social facebook ed instagram e prenota le nostre esperienze su Casa di Noelia.