Oggi vi inizieremo a parlare del fantastico mondo del Timo – Thymus Vulgaris, che può esserci particolarmente utile nel periodo invernale.
Conosciuto fin dall’alba dei tempi, utilizzato da Egizi e Greci e apprezzato per innumerevoli utilizzi sia in cucina che nella farmacopea ufficiale, è un validissimo rimedio per i problemi legati alle vie respiratorie, è antibatterico, cicatrizzante, tonico, digestivo, fluidificante delle secrezioni bronchiali. Contiene composti attivi come il timolo e il carvacrolo, che contribuiscono a combattere infezioni e a migliorare la digestione.
Qua all’Isola di Paolo coltiviamo e distilliamo due suoi chemiotipi, il timolo e il linalolo ottenendo così olio essenziale e idrolato per ognuno di essi.
Anche se la pianta madre esteticamente non presenta differenze visibili, esse si distinguono per diversi componenti, sia olfattivo-aromatici, che molecolari, i quali segnano alcune differenze per gli utilizzi finali e proprietà.
..…il TIMO BIANCO: Thymus Vulgaris linalolo
In pole position in pieno inverno come validissimo aiuto contro sintomi influenzali e malattie respiratorie, è un potente antivirale e antibatterico, utilissimo per contrastare il raffreddore.
Utilizzato in aromaterapia per le sue proprietà rinvigorenti e tonificanti, è un efficace rimedio in caso di apatia, insicurezza, paura e auto-svilimento.
Favorisce la concentrazione, accresce memoria e creatività, il suo profumo fresco e balsamico purifica l’aria e migliora l’umore.
Ha un aroma intenso e pungente con un sottofondo caldo e speziato e accenti floreali.
Il Timo si differenzia in chemiotipi diversi per via della quantità di fenoli, principi attivi presenti naturalmente all’interno della pianta.
Il TIMO BIANCO ha come caratterizzante la molecola linalolo, che possiamo definire la più delicata rispetto ad altre, il che rende questo olio essenziale utilizzabile in maniera particolarmente sicura sulla pelle.
Come consigliamo di utilizzarlo?
1/2 gocce di olio essenziale in un cucchiaino di miele 2 volte al giorno per contrastare le infezioni delle vie respiratorie
2/3 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio a piacere da spalmare su collo, petto e piedi con funzione balsamica ed espettorante prima di dormire
l’idrolato, può essere utilizzato:
come tonico, per pulire e detergere il viso, contrastando pelle grassa e acne con funzione antibatterica e antimicotica
per la cura dei capelli spenti e grassi, spruzzandolo direttamente dopo lo shampoo a capelli strizzati e procedendo con l’asciugatura.
Se vuoi provare gli idrolati di L’Isola di Paolo visita la nostra pagina prodotti sul sito e iscriviti alla newsletter per non perderti le ultime novità e gli ultimi prodotti.
Puoi trovare L’olio essenziale di timo bianco formato 5 ml, sia L’idrolato di Timo Bianco100 ml insieme ad altri preziosi utilizzi di questa pianta meravigliosa, oppure come Mix Viso Pelli Grasse Lavandino – Timo Bianco e Mix Idrolati Deodorante Lavanda – Timo Bianco
Seguici Sulle nostre pagine social facebook ed instagram e prenota le nostre esperienze su Casa di Noelia.
Rosso… come il Thymus vulgaris thymoliferum : Il Potere del TIMO ROSSO
Oggi parliamo del Timo Rosso, conosciuto anche come Timo TIMOLO, una varietà speciale di timo che si distingue per il suo principale componente attivo, il timolo. Questo fenolo, presente in percentuali dal 60 al 70% in questo chemiotipo, conferisce al Timo Rosso proprietà eccezionali e un profilo aromatico unico.
Caratteristiche e Benefici del Timo Rosso
Il Timo Rosso ha una fragranza potente, speziata, penetrante e calda. La sua particolarità risiede nella forza con cui agisce, rendendolo il più potente tra tutti i timo. Per questo motivo, l’olio essenziale di Timo Rosso deve essere utilizzato con cautela, sia sulla pelle che per via interna. Le sue applicazioni tradizionali sono numerose:
- Foruncoli e acne: grazie alle sue proprietà antibatteriche.
- Bronchite e raffreddore: decongestiona le vie respiratorie.
- Diarrea e infezioni gastrointestinali: stimola il sistema digestivo.
- Dolori dentali: utile contro carie e ascessi.
- Infezioni delle vie urinarie: disinfetta e purifica.
- Laringiti e faringiti: combatte le infezioni della gola.
Proprietà Antisettiche e Immunostimolanti
Il Timo Rosso è un potente antisettico, con un’azione antibatterica e immunostimolante. È ideale per purificare l’aria e rinforzare le difese naturali del corpo, specialmente durante i periodi influenzali. Il suo utilizzo è consigliato per chi vuole mantenere il corpo in salute, prevenendo malattie o aiutando a combatterle.
Utilizzi del Timo Rosso
L’olio essenziale di Timo Rosso e il suo idrolato sono strumenti versatili per affrontare diversi malesseri. Ecco alcuni dei nostri consigli di utilizzo:
Olio Essenziale di Timo Rosso
- Nel diffusore: Aggiungi 1 goccia di olio per ogni metro quadrato dell’ambiente. È perfetto anche negli umidificatori dei termosifoni, per purificare l’aria e favorire la respirazione, soprattutto durante la stagione fredda.
- Suffumigi: Sciogli 1-2 gocce di olio essenziale in una bacinella di acqua molto calda. Copri la testa con un asciugamano e inspira profondamente. Questo rimedio è particolarmente utile contro il raffreddore, la tosse e altri disturbi influenzali.
Idrolato di Timo Rosso
L’idrolato di Timo Rosso è un vero e proprio kit antibatterico e tonico, ideale per essere portato sempre con sé. È perfetto per:
- Disinfettare la pelle: Una spruzzata di idrolato aiuta a regolare la produzione di sebo, prevenendo infezioni fungine e batteriche.
- Deodorante naturale: Ideale per le mani, le scarpe e i piedi, contrasta batteri e funghi.
- Risveglio della psiche: Ottimo per rinvigorire la mente, specialmente durante le giornate più fredde o stressanti.
Il Timo Rosso, un Alleato Inverno e Oltre
Che sia per scacciare i mali invernali o per purificare l’ambiente, il Timo Rosso è un alleato prezioso per la tua salute. Non farlo mai mancare nel tuo kit di cura, soprattutto nei periodi più freddi dell’anno. Sul nostro shop troverai sia l’idrolato di Timo Rosso in formato 100 ml, sia l’olio essenziale di Timo Rosso da 5 ml.
Non lasciarti scappare il potere del Timo Rosso: un tocco di natura per ogni esigenza di salute!